Artist

THE CUBE GUYS

The Cube Guys è un duo italiano che da oltre 15 anni arricchisce la scena house internazionale.

Nato nel 2005 dall’incontro tra Roberto Intrallazzi e Luca Provera, il progetto unisce due esperienze musicali differenti ma complementari.

Intrallazzi, proveniente dal background musicale degli anni ’80 con il gruppo FPI Project, ha creato un sound che fonde l’elettronica old-school con la house contemporanea, mentre Provera, grazie alla sua conoscenza dei sistemi analogici e digitali, ha portato un tocco innovativo alla produzione musicale riconosciuta in tutta Italia.

Il loro stile spazia dalla house alla tech-house capace di coinvolgere con un’energia fresca e originalità che li rende apprezzati a livello globale.

Tra i loro ultimi lavori, il remix del brano Sono Buono degli Skiantos, realizzato in collaborazione con Walterino, è un esempio di come i Cube Guys sappiano reinventare classici della musica italiana con sonorità moderne, mantenendo sempre viva la connessione con il pubblico dei club.

GUARDA ORA:

ASCOLTA ORA:

Artist

THE CUBE GUYS

GUARDA ORA:

ASCOLTA ORA:

The Cube Guys è un duo italiano che da oltre 15 anni arricchisce la scena house internazionale.

Nato nel 2005 dall’incontro tra Roberto Intrallazzi e Luca Provera, il progetto unisce due esperienze musicali differenti ma complementari.

Intrallazzi, proveniente dal background musicale degli anni ’80 con il gruppo FPI Project, ha creato un sound che fonde l’elettronica old-school con la house contemporanea, mentre Provera, grazie alla sua conoscenza dei sistemi analogici e digitali, ha portato un tocco innovativo alla produzione musicale riconosciuta in tutta Italia.

Il loro stile spazia dalla house alla tech-house capace di coinvolgere con un’energia fresca e originalità che li rende apprezzati a livello globale.

Tra i loro ultimi lavori, il remix del brano Sono Buono degli Skiantos, realizzato in collaborazione con Walterino, è un esempio di come i Cube Guys sappiano reinventare classici della musica italiana con sonorità moderne, mantenendo sempre viva la connessione con il pubblico dei club.

Carrello